- Consulenza
- Esame posturale
- Elaborazione programmi motori specifici
- Sedute individuali, in mini gruppo e gruppo

Dott.ssa Barbara Sebastiani
Ha conseguito la laurea il 24 marzo 2006 presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Perugia Indirizzo “Preventivo -Adattato” (LM- 67) .Dal 2007 ha svolto esperienza presso diverse strutture che si occupano di ginnastica posturale, antalgica e rieducativa. Dal 2010 è Direttore Tecnico e Vicepresidente dell 'Associazione Nazionale per le attività Motorie (A.N.A.M.) . Attraverso l'Associazione ha collaborato mediante convenzione con l’Azienda USL n. 1 dell’Umbria sia come referente A.N.A.M., che come professionista laureata in Scienze Motorie. Insieme ad alcuni colleghi laureati in scienze motorie ha elaborato e strutturato un progetto motorio che si sta attualmente svolgendo presso strutture sanitarie rivolto a persone con cardiopatie e fattori di rischio cronico cardiovascolare. Durante questi anni ha collaborato come docente esterno con l’ Azienda USL n. 1 dell’Umbria partecipando a numerosi Convegni e Seminari scientifici. Nel 2016 ha partecipato, insieme ad altri professionisti, come docente esterno di ginnastica posturale ad un Corso rivolto al personale dell'Azienda presso la Formazione dell‘Azienda Usl n 1 dell ‘Umbria . Dal 2016 a tutt’oggi insieme con la dottoressa Minigrucci conduce degli incontri annuali relativi all' attività motoria rivolti alle donne in menopausa . Nel 2017 insieme ad altri colleghi ha partecipato come tutor in attività di supporto docente in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie di Perugia. Dal 2016 si è affermata come professionista chinesiologo strutturando la sua attuale attività con la denominazione Fit Postural .Dal 2007 segue con dedizione e passione corsi di aggiornamento alla professione indetti dall'Associazione Back School , dall'ISICO e dall'Associazione Italiana Studio e Ricerca Posturologia e da KS .
E' attiva a livello Nazionale per il Riconoscimento Giuridico e professionale dei laureati in scienze motorie .
E' attiva a livello Nazionale per il Riconoscimento Giuridico e professionale dei laureati in scienze motorie .

Dr. Bruno Stafisso
Specialista in Medicina dello Sport -Specialista in Scienze dell'alimentazione. Valutazione Biometrica Posturale e Baropodometria statica e dinamica.
Direttore centro di Medicna dello Sport Usl 1 fino al 30 Agosto 2016.Direttore Cres Usl1 fino al 31 Dic 2016.
Membro della commissione interregionale per la medicina dello sport presso Ministero della salute.
Docente alla scuola di specializzazione in medicina dello sport università Sapienza Roma fino al 2014.
Attuale Presidente Commissione Regione Umbria per i ricorsi idoneità Sport.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali in qualità di relatore e moderatore.
Ha redatto numerosi articoli e scritto libri in medicina dello sport.
Attuale direttore sanitario gruppo PBS Italia.
Direttore centro di Medicna dello Sport Usl 1 fino al 30 Agosto 2016.Direttore Cres Usl1 fino al 31 Dic 2016.
Membro della commissione interregionale per la medicina dello sport presso Ministero della salute.
Docente alla scuola di specializzazione in medicina dello sport università Sapienza Roma fino al 2014.
Attuale Presidente Commissione Regione Umbria per i ricorsi idoneità Sport.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali in qualità di relatore e moderatore.
Ha redatto numerosi articoli e scritto libri in medicina dello sport.
Attuale direttore sanitario gruppo PBS Italia.
- Consulenza
- Valutazioni biometriche posturali
- Esami baropodometrici statici e dinamici
- Visita medica

Dr. Rocco Rende
Il Dott. Rocco Rende, nato a Perugia il 14 Agosto del 1981, è Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Chirurgia Artroscopica e Protesica, Traumatologia dello Sport.
Fa parte dell’equipe medico-chirurgica dell’ortopedico Prof.Giuliano Cerulli. Svolge, in regime di libera professione, attività clinico-ambulatoriale, chirurgica e di ricerca scientifica a Perugia, Arezzo, Roma e Milano, presso strutture private ed accreditate con le Asl ed il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Ha affinato e sviluppato nel tempo tecniche chirurgiche specifiche e conoscenze approfondite su patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee. Si occupa in particolar modo della chirurgia protesica di ginocchio, anca e spalla, ed inoltre della chirurgia mini invasiva artroscopica e ricostruttiva capsulo-pluri-legamentosa di ginocchio, anca, spalla, gomito, polso, mano e caviglia.
Per i suoi trascorsi ospedalieri, si occupa di tutte le patologie ortopediche e traumatologiche. Le sue svariate esperienze medico sportive lo hanno portato ad avere conoscenze approfondite e pratiche su tutta la traumatologia sportiva.
E’ stato medico sociale dell’A.C.Perugia Calcio, è medico federale della Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti (F.I.G.C L.N.D) dell’Umbria ed attualmente vanta collaborazioni con numerose società sportive.
Svolge attività editoriale di lavori scientifici, è autore e coautore di lavori scientifici pubblicati a stampa su riviste di settore quotate ed accreditate, italiane ed internazionali. E’ attualmente membro effettivo di diverse società scientifiche.
Fa parte dell’equipe medico-chirurgica dell’ortopedico Prof.Giuliano Cerulli. Svolge, in regime di libera professione, attività clinico-ambulatoriale, chirurgica e di ricerca scientifica a Perugia, Arezzo, Roma e Milano, presso strutture private ed accreditate con le Asl ed il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Ha affinato e sviluppato nel tempo tecniche chirurgiche specifiche e conoscenze approfondite su patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee. Si occupa in particolar modo della chirurgia protesica di ginocchio, anca e spalla, ed inoltre della chirurgia mini invasiva artroscopica e ricostruttiva capsulo-pluri-legamentosa di ginocchio, anca, spalla, gomito, polso, mano e caviglia.
Per i suoi trascorsi ospedalieri, si occupa di tutte le patologie ortopediche e traumatologiche. Le sue svariate esperienze medico sportive lo hanno portato ad avere conoscenze approfondite e pratiche su tutta la traumatologia sportiva.
E’ stato medico sociale dell’A.C.Perugia Calcio, è medico federale della Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti (F.I.G.C L.N.D) dell’Umbria ed attualmente vanta collaborazioni con numerose società sportive.
Svolge attività editoriale di lavori scientifici, è autore e coautore di lavori scientifici pubblicati a stampa su riviste di settore quotate ed accreditate, italiane ed internazionali. E’ attualmente membro effettivo di diverse società scientifiche.
- Visite specialistiche ortopediche
- Consulenze
- Prescrizioni di ortesi ortopediche
- Trattamenti infiltrativi (non presso la sede Fit Postural)
- Trattamenti chirurgici (non presso la sede Fit Postural)

Dott.ssa Paola Focaia
Spec. In Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana- Dietista
Laureata nel 2000 in dietistica e successivamente nel 2005 completato il percorso di studi in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana da 15 anni esercita con passione ed entusiasmo la libera professione.
Da sempre convinta dell'importanza di una comunicazione efficace con il paziente e che in nutrizione bisogna andare al di là del semplice approccio dietetico è in procinto di conseguire il diploma in Coaching Nutrizionale.
Laureata nel 2000 in dietistica e successivamente nel 2005 completato il percorso di studi in Scienze dell'Alimentazione e Nutrizione Umana da 15 anni esercita con passione ed entusiasmo la libera professione.
Da sempre convinta dell'importanza di una comunicazione efficace con il paziente e che in nutrizione bisogna andare al di là del semplice approccio dietetico è in procinto di conseguire il diploma in Coaching Nutrizionale.
- Consulenza nutrizionale
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati,
- Educazione alimentare,
- Misurazioni antropometriche e plicometria.

Dott.ssa Corinna Bolloni
Sono una Psicologa formata in Neuropsicologia, nel mio studio mi occupo di Valutazione e Riabilitazione Cognitiva in soggetti con patologie di origine traumatica, vascolare e neurodegenerativa. Mi ispiro ad un modello bio-psico- sociale di salute perciò la presa in carico dell’individuo avviene all’interno del sistema familiare, ove possibile, mentre il progetto terapeutico individualizzato ed integrato si avvale di diverse figure professionale con cui collaboro.
Nel 2016 ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Neuroscienze e Disturbi del Comportamento portando avanti una ricerca sperimentale sul trattamento del disturbo da gioco d’azzardo patologico.
Dal 2015 al 2016 ho lavorato come Psicologa presso l’Istituto Beato Padre Ludovico da Casoria, centro di riabilitazione funzionale in soggetti portatori di disabilità fisica e psichica.
Dal 2016 coordino e organizzo la ‘Settimana del Cervello-Umbria’ all’interno della Brain Awareness Week, campagna mondiale per la celebrazione del Cervello promossa dalla Dana Foundation, associazione no profit per la divulgazione delle neuroscienze.
Nel 2016 ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Neuroscienze e Disturbi del Comportamento portando avanti una ricerca sperimentale sul trattamento del disturbo da gioco d’azzardo patologico.
Dal 2015 al 2016 ho lavorato come Psicologa presso l’Istituto Beato Padre Ludovico da Casoria, centro di riabilitazione funzionale in soggetti portatori di disabilità fisica e psichica.
Dal 2016 coordino e organizzo la ‘Settimana del Cervello-Umbria’ all’interno della Brain Awareness Week, campagna mondiale per la celebrazione del Cervello promossa dalla Dana Foundation, associazione no profit per la divulgazione delle neuroscienze.
- Palestra per la mente (stimolazione cognitiva in gruppo – max 6pp)
- Valutazione e Riabilitazione Cognitiva Integrata (Valutazione delle funzioni mentali ed elaborazioni del progetto riabilitativo individualizzato)
- Consulenza e supporto psicologico